Per la conoscenza e la tutela del patrimonio e del territorio:
il colore “Rosso Magenta”

Le pagine di storia che si intrecciano con l’origine del rosso magenta rivelano che sotto la superficie di una battaglia ci sono altre storie anonime che raccontano di invenzioni, ricerca, studio e conoscenza, di passioni, fede e sfide, contese e accordi, slanci di umanità e capacità di impresa: lezioni di vita da cui trarre insegnamento e ispirazione.
Il libro che viene presentato era un progetto incompiuto. Ha trovato realizzazione nella determinazione di un gruppo di studenti che sotto la guida del loro professore ha accolto con entusiasmo il compito della revisione editoriale del testo e della forma, senza immaginare che l’avventura li avrebbe portati ben al di là di una semplice discussione ragionata sui contenuti, sulle fonti, sulle molteplici implicazioni continuamente affioranti…
Introduce
Sergio Chiodini
Presentano
gli studenti del Liceo Quasimodo
Interviene
Daniela Parmigiani
Prossimo evento:
Alice Barale
Svelare l’arcobaleno?
L’apparire dei colori
venerdì 13 maggio 2022 ore 21:00
Casa Giacobbe Magenta